La suv compatta tedesca si aggiorna ed introduce un look più aggressivo ed un nuovo infotainment.

DESIGN MODERNO E GRINTOSO - Il 2025 porta in casa Opel grandi novità e siamo volati fino a Palma di Mallorca per raccontarvele. Protagonista è la nuova Opel Mokka 2025 che si rinnova nel design con poche e mirate modifiche.
Il frontale adotta il nuovo logo “Blitz” che abbandona la cromatura per un più discreto nero lucido che si fonde nel Vizor che raccorda i due proiettori con tecnologia IntelliLux.
Il paraurti è stato totalmente ridisegnato con un taglio più grintoso ed un’apertura inferiore maggiorata ed annegata in una modanatura nera lucida che si raccorda con i passaruota. Ridisegnato anche il brancando con protezioni maggiorate.

Nella sezione di coda i gruppi ottici sono stati rivisti con la firma luminosa a led adesso più simile alle ultime uscite in casa Opel. Anche il paraurti è stato rivisto, con una vistosa porzione scura che ingloba targa ed un estrattore con scarichi a vista.
Più attenzione all’aerodinamca con il nuovo alettone che sormonta il lunotto.

ABITACOLO HI-TECH - Tra le novità più evidenti nell’abitacolo della nuova Opel Mokka 2025 c’è il nuovo sistema cockpit ed infotainment con doppio schermo da 10 pollici cadauno.
L’aumento delle dimensione degli schemi consente maggior leggibilità dei dati, con la possibilità di condividere i contenuti degli smartphone tramite Apple Car Play ed Android Auto in modalità wireless, in più la nuova piattaforma adotta l'IA.
Anche il tunnel centrale è stato rivisto, adesso più alto e minimal, con la piastra per la ricarica ad induzione per lo smartphone, il selettore del cambio ad impulsi elettrici ed il pulsante per le modalità di guida.
I sedili anteriori, certificati AGR, sono confortevoli e ottimamente rifiniti e rivestiti in tessuto tecnico derivato da materiali 100% riciclati.

HYBRID PRESTAZIONALE - Nel corso della presentazione abbiamo provato la nuova hybrid da 48v che si basa sul propulsore a benzina a 3 cilindri da 1,2 litri capace di sviluppare 136 cv ed una coppia da 320 Nm. Le mappature motore sono tre; Normal, Sport, Eco, ed agiscono su numerosi parametri per offrire uno stile di guida personalizzato.
Il cambio eDCT a doppia frizione a 6 rapporti accompagna con efficacia la coppia con il passaggio tra i rapporti impercettibili. Le prestazioni sono brillanti grazie all’apporto del motore elettrico con una velocità di punta di 209 km/h ed uno 0/100 km/h in soli 8’2 secondi, ma il dato più rilevante sono i consumi i, che nel corso della prova si sono attestati in 4,9 litri per 100 km.
Nuova Opel Mokka 2025 è già ordinabile al prezzo di 29.700 euro per il modello di accesso Edition.

Comments