top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tic toc

Ford Explorer: Il Suv elettrico della svolta

Basata sulla piattaforma MEB, la nuova Ford Explorer è la prima di una lunga serie.


Con l'addio di Fiesta e prossimamente quello di Focus, Ford dà il via alla rivoluzione che porterà il brand americano ad essere uno dei protagonisti nel segmento delle elettriche.

Si parte dunque dalla Explorer, nome storico, che attualmente è rappresentato dalla grande suv ibrida plug-in tipicamente USA, che andrà definitivamente in pensione nelle prossime settimane, per lasciare spazio alla seconda vettura 100% elettrica dell'ovale blu.



Si tratta di un Suv di medie dimensioni, 447 cm di lunghezza, costruito in Germania e più precisamente nello storico stabilimento di Colonia, partendo dalla piattaforma MEB del gruppo Volkswagen.


In sintesi, in quanto a dimensioni, non è difficile distinguere il punto di partenza, ovvero la ID.4, anche se il design è particolarmente personale e molto lontano dalla Mustang Mach-e, che rappresenterà la veste esclusiva della gamma, mentre la Explorer segna un nuovo punto di riferimento, alla quale molte delle future vetture Ford si ispireranno.



Delle Ford attuali non resta nulla, ed anche la tipica bocca anteriore va in pensione, per lasciare spazio ad un volto molto hi-tech, dove domina la pulizia.


Il fianco è massiccio ma al contempo dinamico, con superfici morbide e generosi passaruota, mentre il padiglione propone un tetto sospeso, con superfici vetrate estese ed un montante C segnato da serigrafie che sottolineano l'andamento spiovente.


La vista posteriore riprende in parte alcuni elementi del frontale, come la linea scura con lo script Explorer che unisce i gruppi ottici, ed anche qui si apprezza l'estrema pulizia del design.



Nell'abitacolo domina il minimalismo, con il grande schermo orientabile da 15 pollici, dotato della tecnologia Sync Move.


I Led dinamici non sono solo elementi decorativi, ma forniscono, con movimenti dinamici e colorazioni, numerose informazioni, in più dietro al volante troviamo uno schermo da 5,3 pollici ed ovviamente non manca la realtà aumentata.



Abitabilità abbondante per 5 adulti, grazie al pavimento piatto ed un baule capiente che parte da 470 litri, ricco di soluzioni per rendere il vano altamente modulare e sfruttabile.


Al momento non sono state fornite informazioni in merito alla potenza dei powertrain e la capacità delle batterie, ma con molta probabilità si può ipotizzare che la gamma non sarà molto differente da quella già vista su ID.4, dunque batterie da 77 kWh ed una potenza massima vicina ai 300 cv.



La nuova For Explorer 100% elettrica, sarà nelle concessionarie a partire dal 2024, con prezzi vicini ai 50.000 euro.


Kommentarer


© 2021 Copyright 8k  Showcar news testata giornalistica registrata Trib. BS. Direttore responsabile Marcelo A. Poblete

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscritto

  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tik tok
bottom of page