top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tic toc

DENZA Z9 GT | 870 cv per la coupè super tecnologica

Denza, il marchio premium di BYD, arriva in Europa con la coupè a 4 porte Z9 GT, dotata di tecnologia del futuro e prestazioni da supercar.

MARCHIO PREMIUM - Denza annuncia il suo ambizioso piano di ingresso nel mercato europeo, e lo farà con la nuova coupè a 4 porte Z9 Gt. Quest'auto si distingue per l'abbinamento tra un design futuristico ed elegante, prestazioni sportive e tecnologia all’avanguardia, con l’obiettivo di posizionarsi come una vera alternativa ai modelli premium concorrenti del segmento.



DESIGN SORPRENDENTE ED UNICO - Il design della Denza Z9GT, concepito sotto la direzione di Wolfgang Egger, Direttore del Design del marchio, aspira a diventare la Gran Turismo più elegante del mondo (secondo le parole della stessa azienda). Il frontale mostra un aspetto sportivo e d’impatto, mentre le proporzioni laterali e le grandi ruote esaltano il suo carattere di lusso. Questa proporzione di due terzi/un terzo si applica a molte linee e curve del veicolo, così come all’armonia tra l’abitacolo e la carrozzeria.

Il design del frontale si distingue per la a grinta, raggiungendo un equilibrio tra eleganza e sportività grazie a linee morbide che in alcuni tratti ricorda la Panamera, soprattutto nel cofano anteriore. Il team di design ha inoltre integrato in modo discreto alcuni elementi funzionali, come i sensori radar, la presa d’aria attiva e i sensori di parcheggio, armonizzando la pulizia delle superfici.

La fiancata propone una linea di cintura dolce e fluida, con un rivestimento curvo che allunga visivamente il profilo verso il posteriore. una sottile linea scura parte dal parafango posteriore e si solleva in prossimità della portiera anteriore simulando una vistosa presa d'aria, che integra una delle numerose telecamere esterne.

Le superfici si ispirano alla caduta naturale della seta sulle forme come affermato dal designer Wolfgang Egger.

Nella parte posteriore, le forme muscolose rafforzano la larghezza del veicolo, una caratteristica distintiva di una gran turismo. I gruppi ottici posteriori, risultano fin troppo generose, infatti per alleggerire l'impatto visivo sono state divise da una sottile linea in tinta con la carrozzeria. Troviamo inoltre uno spoiler posteriore sospeso in un unico pezzo, che non solo prolunga la linea del tetto lateralmente, ma funziona anche come componente attivo: insieme alle sospensioni pneumatiche, avvicina il Z9GT al suolo durante la marcia, ottimizzando l’efficienza aerodinamica e la dinamica di guida.



INTERNI DA PREMIUM - L’architettura Cell to Body  della piattaforma e3 Platform non solo contribuisce a un’estetica ribassata per il Z9GT, ma aumenta anche di 15 mm l’altezza dell’abitacolo e offre un pianale completamente piatto, garantendo un’abitabilità paragonabile a quella di una limousine. La qualità dei materiali utilizzati per gli interni è di altissimo livello, con ampie superfici in pelle e inserti in legno leggermente affumicato, la cui finitura si ispira anch’essa alla morbidezza della seta. L’illuminazione ambientale, con 128 colori, permette di personalizzare l’atmosfera dell’abitacolo secondo i gusti o l’umore del conducente e dei passeggeri, ricreando un effetto cromoterapico.

I sedili anteriori offrono regolazione elettrica in 12 posizioni, 10 punti di massaggio e funzioni di ventilazione e riscaldamento. Un sistema attivo nei supporti laterali condivide i serbatoi d’aria con le sospensioni pneumatiche per offrire un sostegno supplementare in curva. Anche i sedili posteriori, particolarmente ampi, sono dotati di riscaldamento, ventilazione e massaggio, creando uno spazio privato ed esclusivo per i lunghi viaggi.

Il sistema di infotainment comprende uno schermo centrale da 17,3 pollici che sembra fluttuare sopra la plancia, affiancato da due display da 13,2 pollici, uno dietro al volante mentre il terzo dicato al passeggero. L’abitacolo è inoltre dotato di due vani frigorifero capace di raffreddare fino a -6 °C, climatizzatore quadrizona e un tetto panoramico in vetro da 2,1 m² con tendina parasole.

L’esperienza sonora è affidata a un impianto audio Devialet con 20 altoparlanti, che sfrutta una tecnologia a diffusori mobili per creare un suono avvolgente di qualità teatrale. L’insonorizzazione, insieme alla raffinatezza dei sistemi di propulsione – sia completamente elettrici che ibridi plug-in Super DM – garantisce un viaggio silenzioso e confortevole.




TECNOLOGIA AL VERTICE - Al centro della Z9GT si trova la e3 Platform, un’architettura dotata di tecnologia di controllo intelligente sviluppata esclusivamente per Denza. Questa piattaforma integra una serie di funzionalità basate su quattro tecnologie chiave: trazione indipendente con tre motori, sterzata indipendente con due motori sulle ruote posteriori, controllo del movimento del veicolo (VMC) e integrazione della batteria nella carrozzeria (CTB). La e3 Platform offre flessibilità nella scelta tra un sistema completamente elettrico o la tecnologia ibrida plug-in Super DM.

La versione elettrica della Z9GT è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi. Il motore anteriore eroga 230 kW (313 CV), mentre ciascuno dei due motori posteriori ha una potenza massima di 240 kW (326 CV). La batteria da 100 kWh consente un’autonomia di 630 km (in attesa di omologazione).

La versione ibrida plug-in Super DM utilizza un motore a benzina turbo da 2.0 litri e un motore elettrico anteriore da 200 kW (272 CV), oltre ai due motori elettrici posteriori da 220 kW (299 CV) ciascuno.

L’architettura di controllo della e3 Platform, grazie al controllo integrato dei tre motori, regola in tempo reale la distribuzione della coppia. Il sistema Vehicle Motion Control agisce come centro di comando, gestendo frenata, sospensioni e sterzo con una velocità di trasmissione dati di 10 millisecondi. Questa integrazione consente una risposta rapida e precisa in situazioni critiche, come lo scoppio di un pneumatico ad alta velocità, in cui il sistema è in grado di riassegnare la coppia alle ruote rimanenti in pochi millisecondi per mantenere la stabilità del veicolo.



Lo sterzo indipendente sulle ruote posteriori, gestito da due motori controllati dal sistema VMC, consente alle ruote posteriori di muoversi in modo autonomo l’una rispetto all’altra e rispetto a quelle anteriori. Questo sistema esclusivo di Denza offre vantaggi significativi, come un’eccellente maneggevolezza per un veicolo lungo 5,2 metri, maggiore stabilità in curva e in frenata, e manovre di parcheggio più agevoli. Le ruote posteriori possono sterzare nella stessa asse (in concordanza o in senso opposto rispetto a quelle anteriori per ridurre il raggio di sterzata fino a 4,62 metri), in convergenza (verso l’interno per migliorare la stabilità in frenata), o in contro fase (verso l’esterno per ruotare sul proprio asse anteriore in spazi ristretti). È anche possibile un avanzamento diagonale intelligente fino a 15°.

La costruzione Cell to Body  integra la batteria Blade Battery direttamente nella struttura del veicolo, aumentando la rigidità complessiva del 32% e migliorando la sicurezza in caso di impatto frontale (riduzione dell’intrusione del 15%) e laterale (riduzione del 35%). La Blade Battery, che utilizza una chimica LFP priva di nichel e cobalto, garantisce secondo il marchio una maggiore durabilità e sicurezza.

In Denza stanno lavorando a una serie di migliorie specifiche per il mercato europeo della Z9GT, il cui arrivo nei concessionari è previsto per l’ultimo trimestre del 2025. Questi aggiornamenti includeranno modifiche al sistema di propulsione, alle prestazioni, all’autonomia, alle dimensioni, alle specifiche degli pneumatici e alla capacità di carico.

Prossimamente verranno pubblicate maggiori informazioni con le specifiche definitive per l’Europa del Denza Z9GT. Con il suo design all’avanguardia, interni lussuosi e una piattaforma tecnologica innovativa, la Denza Z9GT si propone come una seria concorrente nel competitivo segmento delle grandi berline elettriche premium in Europa.



Kommentare


© 2021 Copyright 8k  Showcar news testata giornalistica registrata Trib. BS. Direttore responsabile Marcelo A. Poblete

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscritto

  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tik tok
bottom of page